Il Public Health Blog è uno spazio aperto a riflessioni e proposte sull’organizzazione del servizio sanitario nazionale (SSN), su innovazione e digitalizzazione nel settore, su problemi attuali di sanità pubblica. In linea con la mission e la Corporate Social Responsibility (CSR) aziendali, Tech4Care ospita il Public Health Blog e invita esperti di sanità pubblica a contribuire. Il coordinamento dell’attività del Public Health Blog è a cura del Dott. Claudio M. Maffei, con una lunga esperienza come dirigente e direttore sanitario di ASL, ospedali e IRCCS nelle Marche.
Vogliamo pensare, divulgare e discutere insieme a voi.
Per contattarci: info@tech4care.it
Il Public Health Blog è uno spazio aperto a riflessioni e proposte sull’organizzazione del servizio sanitario nazionale (SSN), su innovazione e digitalizzazione nel settore, su problemi attuali di sanità pubblica. In linea con la mission e la Corporate Social Responsibility (CSR) aziendali, Tech4Care ospita il Public Health Blog e invita esperti di sanità pubblica a contribuire. Il coordinamento dell’attività del Public Health Blog è a cura del Dott. Claudio M. Maffei, con una lunga esperienza come dirigente e direttore sanitario di ASL, ospedali e IRCCS nelle Marche.
Vogliamo pensare, divulgare e discutere insieme a voi.
Per contattarci: info@tech4care.it
27 Settembre 2022
Virtual Dojo ai blocchi di partenza
Tech4Care e Università Politecnica delle Marche sono uno degli 8 raggruppamenti vincitori dell’appalto pre-commerciale “Applicazioni innovative di Realtà Virtuale e Aumentata per persone con una condizione dello spettro autistico (ASC)” nato dalla collaborazione tra MUR e AgID. L’appalto d’innovazione ha l’obiettivo di sviluppare e valutare nuove soluzioni tecnologiche da mettere a disposizione della comunità e delle istituzioni (associazioni, famiglie, scuole, strutture sanitarie e di assistenza) per supportare gli interventi terapeutici rivolti alle persone con una condizione dello spettro autistico. Il 6 e 7 settembre abbiamo partecipato al kick-off meeting del progetto che si è svolto a Casarano (Lecce) alla presenza
29 Agosto 2022
Hygeia – Seconda newsletter
Prosegue spedito Hygeia Project, il progetto EU Learning – Erasmus + dedicato all’igiene e alla prevenzione delle infezioni nelle strutture ospedaliere e residenziali. Nella seconda newsletter si parla dello stato attuale del gioco educativo che stiamo sviluppando, con un’intervista a Chiara Peconi, ricercatrice presso l’ Univpm Università Politecnica delle Marche. Potete leggere la newsletter qui: http://hygeiaproject.eu/newsletter/
L’ultima funzionalità che vogliamo presentarvi è l’importazione di anagrafiche pazienti da database esistenti. Grazie all’apposita funzione potrete importare tutte le anagrafiche direttamente dal vostro database selezionando i campi da importare e la loro corrispondenza in Meddy Care. In pochissimi click potrete attivare i profili dei vostri pazienti. Se sei un professionista della salute non perdere l’occasione di innovare la tua clinica! È ancora possibile registrarsi su www.meddycare.it fino al 31/08/2022 per ottenere tutte le funzionalità attualmente disponibili gratuite per sempre!
È arrivato il momento di presentarvi la funzionalità di richiesta e download diretto di referti, prescrizioni e impegnative di Meddy Care. Attraverso Meddy Care i pazienti potranno richiedere documenti, referti o prescrizioni. Una volta ricevuta e gestita la richiesta, potrete rendere la documentazione facilmente accessibile e scaricabile in maniera sicura ed efficace evitando così inutili spostamenti e sale d’attesa affollate. Se sei un professionista della salute non perdere l’occasione di innovare la tua clinica! Registrati su www.meddycare.it entro il 31/08/2022 e otterrai tutte le funzionalità attualmente disponibili gratuite per sempre!
Un’altra funzionalità che vogliamo presentarvi del nostro software Meddy Care è la bacheca virtuale per l’educazione sanitaria del paziente. Con questa funzione sarà possibile fornire ai pazienti consigli medici o altre comunicazioni importanti di servizio (es: periodi di chiusura o novità su servizi e trattamenti). La bacheca virtuale sarà sempre accessibile dai pazienti direttamente dal proprio smartphone. Se sei un professionista della salute non perdere l’occasione di innovare la tua clinica! Registrati su www.meddycare.it entro il 31/08/2022 e otterrai tutte le funzionalità attualmente disponibili gratuite per sempre!
14 Giugno 2022
Meddy Care – Teleconsulto e messaggistica
Oggi vogliamo presentarvi un’altra funzionalità del nostro software Meddy Care: il servizio di teleconsulto e messaggistica. Meddy Care offre la possibilità di ricevere i pazienti anche a distanza attraverso un sistema di videoconferenza integrato. Abilitando questa funzionalità i pazienti potranno scegliere al momento della prenotazione se richiedere una visita in presenza o un consulto a distanza. Inoltre, attraverso la funzione di messaggistica sarà possibile comunicare con i pazienti in maniera sicura ed efficace evitando così inutili spostamenti e sale d’attesa affollate. Se sei un professionista della salute non perdere l’occasione di innovare la tua clinica! Registrati su